Moduli LED 12V vs 24V : Guida completa per insegne luminose professionali

Quando si parla di illuminazione a LED, soprattutto per applicazioni professionali come insegne, retroilluminazioni o lightbox, una delle domande più frequenti è: meglio 12V o 24V?
Se sei arrivato qui, probabilmente stai cercando una risposta chiara e definitiva. Ti aiutiamo a fare chiarezza su tutto ciò che riguarda la differenza tra alimentazioni a 12V e 24V, per permetterti di scegliere il prodotto giusto in base alla tua installazione.


Perché la tensione è importante?

Nel mondo dell’illuminazione a LED, la tensione (espressa in Volt) non incide direttamente sulla luminosità dei moduli, ma influisce su efficienza, lunghezza dei cavi, caduta di tensione e stabilità del sistema.

Un modulo LED da 12V e uno da 24V, se progettati con gli stessi chip e materiali, possono avere la stessa luminosità. Tuttavia, ciò che cambia è la gestione dell’energia.
Più alta è la tensione, minore è la corrente necessaria per trasportare la stessa potenza. Questo significa:

  • Meno dispersione di energia

  • Cavi più sottili (a parità di prestazioni)

  • Minore surriscaldamento

  • Distanze maggiori tra l’alimentatore e i moduli

Ecco perché è fondamentale valutare con attenzione la tensione da utilizzare, soprattutto quando si lavora su installazioni estese o complesse.


Cosa cambia da 12V a 24V nei moduli LED?

1. Caduta di tensione

Con i 12V, la caduta di tensione è più accentuata. Questo significa che più ti allontani dall’alimentatore, più l’intensità luminosa tende a diminuire, soprattutto se i cavi sono lunghi o sottodimensionati.

I 24V riducono sensibilmente questo problema, offrendo una maggiore stabilità luminosa lungo tutta la catena di moduli LED.

2. Efficienza e consumo

In un sistema da 24V, la corrente è dimezzata rispetto a un 12V per la stessa potenza. Questo comporta meno dispersioni e più efficienza energetica.
In pratica, anche se la potenza consumata è la stessa, un sistema a 24V scalda meno, dura di più e richiede meno manutenzione.

3. Installazione semplificata

Con la 24V puoi collegare più moduli in serie rispetto alla 12V, rendendo l’impianto più ordinato e riducendo la quantità di cavi necessari.


Cosa succede se metto un modulo 12V su un alimentatore 24V?

Questa è una delle domande più importanti da affrontare, perché l’errore è comune ma fatale.

⚠️ Se colleghi un modulo LED da 12V a un alimentatore da 24V, il modulo si danneggia in modo irreversibile.
I componenti interni, progettati per ricevere metà della tensione, si surriscaldano rapidamente e smettono di funzionare nel giro di pochi secondi. In alcuni casi può verificarsi anche il cortocircuito.

La regola d’oro è semplice:
👉 Alimentatore e modulo devono sempre avere lo stesso voltaggio.

Per aiutarti nella scelta, visita la sezione dedicata agli alimentatori LED compatibili con i nostri moduli LED.


Dove si usa il 12V e dove si usa il 24V?

La risposta dipende dal tipo di progetto, dalla distanza tra alimentatore e moduli, e dallo spazio disponibile.

Quando scegliere 12V:

  • Piccole insegne luminose

  • Cassonetti con alimentatori integrati

  • Installazioni semplici, con pochi moduli

  • Progetti con lunghezze di cavo molto contenute

Quando scegliere 24V:

  • Insegne grandi o lunghe

  • Installazioni su più piani o distanti dall’alimentatore

  • Lightbox di grandi dimensioni

  • Quando si vogliono ridurre i costi di cablaggio

  • Installazioni professionali con alti standard di efficienza

In sintesi: 12V è ottimo per semplicità e compattezza, mentre 24V è la scelta giusta per potenza, stabilità e risparmio a lungo termine.


Strisce LED RGB: meglio 12V o 24V?

Le strisce LED RGB sono molto utilizzate per creare effetti cromatici dinamici su insegne, contorni luminosi, vetrine e interni.

Ma anche qui si pone lo stesso dilemma: meglio 12V o 24V?

Strisce LED RGB 12V

  • Hanno segmenti più corti (di solito 3 LED ogni 5cm)

  • Si adattano meglio a spazi piccoli e curve strette

  • Richiedono alimentatori vicini e controlli più frequenti

  • Rischiano cali di luminosità su metrature lunghe

Strisce LED RGB 24V

  • Permettono linee lunghe e continue senza interruzioni

  • Hanno segmenti più lunghi, meno tagli e meno giunzioni

  • Gestione semplificata dei cavi e dei controller

  • Più adatte a installazioni professionali o ambienti commerciali

🔗 Scopri la gamma completa dei moduli e strip LED disponibili sul nostro store.


Domande frequenti (FAQ)

Posso usare un alimentatore da 24V per moduli da 12V se aggiungo una resistenza?
No. Anche con una resistenza, il sistema non sarà stabile o sicuro. Usa sempre alimentatori dello stesso voltaggio dei moduli.

Posso mettere insieme moduli 12V e 24V nello stesso impianto?
No. Va evitato assolutamente. Si devono progettare due circuiti separati.

I moduli 24V costano di più?
Non necessariamente. A volte il costo unitario è leggermente più alto, ma considerando che servono meno alimentatori e meno cavi, il costo totale dell’impianto può risultare inferiore.


Esempi pratici: quale tensione scegliere

Tipo di insegna Scelta consigliata
Logo luminoso su una vetrina (1m) 12V
Insegna da 5 metri su facciata esterna 24V
Cassonetto interno al banco vendita 12V
Lightbox da 2x1m in aeroporto 24V
Contorno RGB di un locale notturno 24V RGB
Insegna sospesa con alimentatore a distanza 24V

Come capire di che tensione ho bisogno?

Il modo più semplice per capirlo è valutare distanza, potenza e complessità dell’impianto.
In caso di dubbi, puoi sempre rivolgerti al nostro team tecnico: siamo pronti ad aiutarti a progettare l’impianto migliore, con la giusta combinazione di moduli, strip e alimentatori.


Conclusione: la tensione giusta fa la differenza

Scegliere tra 12V e 24V non è solo una questione tecnica: è una scelta strategica per assicurarti un impianto duraturo, efficiente e performante.
Nel nostro catalogo trovi solo moduli LED professionali, testati e garantiti per offrire la massima affidabilità anche in ambienti esigenti.

Visita le categorie dedicate per scoprire i prodotti più adatti alle tue esigenze:

🔗 Moduli LED
🔗 Alimentatori LED


🔧 Hai bisogno di supporto?

Il nostro team è disponibile per darti assistenza tecnica, preventivi personalizzati e consigli per la scelta dei materiali.
Contattaci o scrivici sui nostri canali social.


📲 Seguici sui social!

Rimani aggiornato su novità, offerte e installazioni professionali:

0 commenti

Invia un commento

Prodotti più votati

Prodotti più venduti

  • Led Pixel Verde
    0.12W
    12V
    160 Gradi
    Certificazione IP65
    Colore Verde

    LED Pixel Verde – 0.12W

    54,10 IVA escl. per pacco: 300 pezzi

    0,18 IVA escl.

  • LED SMD3030 modulo led LIL0115
    1 Led
    1.5W
    12V
    160 Gradi
    6500K
    Certificazione IP67

    Modulo LED SMD3030 Bianco 6500K – 1.5W

    60,00 IVA escl. per pacco: 100 pezzi

    0,60 IVA escl.

  • Led Pixel Blu
    0.12W
    12V
    160 Gradi
    Certificazione IP65
    Colore Blu

    LED Pixel Blu – 0.12W

    54,10 IVA escl. per pacco: 300 pezzi

    0,18 IVA escl.

  • LIB012
    1 Led
    12V
    2W
    6500K
    Certificazione IP67

    Modulo LED per insegna Bifacciale Bianco Freddo – 2W

    39,20 IVA escl. per pacco: 40 pezzi

    0,98 IVA escl.

  • Modulo LED 0.72W - 2 diodi - Verde
    0.72W
    12V
    160 Gradi
    2 Led
    46 Lumen
    Certificazione IP67
    Colore Verde

    Modulo LED SMD2835 Verde 2 Diodi – 0.72W.

    33,00 IVA escl. per pacco: 100 pezzi

    0,33 IVA escl.

  • Modulo Led Micro SMD2835 Bianco Caldo - 1 diodo - 0.3W
    0.3W
    1 Led
    120 Gradi
    12V
    3000K
    32 Lumen
    Certificazione IP65

    Modulo LED Micro Bianco Caldo SMD2835 – 1 diodo – 0.3W

    20,00 IVA escl. per pacco: 100 pezzi

    0,20 IVA escl.

  • Led Pixel Bianco
    0.12W
    12V
    13000K
    160 Gradi
    Certificazione IP65

    LED Pixel Bianco Freddo – 0.12W

    54,10 IVA escl. per pacco: 300 pezzi

    0,18 IVA escl.